Progetto SPARE: Terzo Meeting del Partenariato e Focus sulla Filiera della Canapa
Il 17 dicembre 2024, Villa de Claricini Dornpacher ha accolto il terzo meeting del partenariato del progetto SPARE, un’iniziativa transfrontaliera che promuove la sostenibilità e l’economia circolare tra Friuli Venezia Giulia, Veneto, Carinzia e Tirolo.
Il partenariato, composto da Fondazione de Claricini Dornpacher, Università degli Studi di Trieste, Universität Innsbruck, Wood K plus – Kompetenzzentrum Holz GmbH e Centro Consorzi, si è riunito per analizzare i risultati raggiunti nel primo anno di attività. Durante l’incontro, sono stati delineati i prossimi passi per il 2025, tra cui l’obiettivo strategico di favorire l’attivazione di nuove filiere circolari nei territori coinvolti.
In parallelo, si è svolto l’evento intitolato “La filiera della canapa per un futuro sostenibile”, un’importante occasione di confronto e trasferimento tecnologico per le imprese. Grazie a contributi e buone pratiche condivise dai partner, è stato approfondito il potenziale della canapa, valorizzando la fibra e altri componenti della pianta per sviluppare nuove soluzioni sostenibili e innovative.
Il progetto SPARE si conferma così un modello di collaborazione transfrontaliera, capace di coniugare ricerca, innovazione e pratiche circolari per un futuro più sostenibile.